ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Francesco Da Collo .

Transcription

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015PROGRAMMA DETTAGLIATODocente: Tiberia PavanDisciplina: Insegnamento della Religione CattolicaNumero ore settimanali: 1Classe: 4 A Liceo LinguisticoAnno Scol. 2018-19MODULI DISCIPLINARIBlocchi tematiciModulo n 1:Cosa significa e implica parlare di Dio oggi.Fede, scienza e ragione, alcuni autori a confronto: il teologo VitoMancuso, il biologo Galleni. Generi letterari della Bibbia.Formazione dei testi biblici.Umberto Veronesi: rapporto fede e scienza. Bisogni dell‟uomo acui la religione risponde.Presenza e incidenza del cristianesimo nella storia e nella culturadel mondo.Figure o istituzioni significative. Emersione dei valori vissuti.Riflessioni al riguardo.Istituzioni considerate: orfanotrofi in diversi Paesi che sioccupano di bambini e ragazzi in situazioni di abbandono. LaComunità di San Patrignano che si occupa di persone che fannouso di sostanze stupefacenti.Film: Lion, la strada verso casa.Storie di adozioni. Significato di paternità e maternità.Che cos‟è l‟etica. Etimologia e significato. Applicazione dell‟eticain ambito culturale, professionale, individuale e sociale.Etica nelle religioni, intellettuali a confronto: Tahar Ben Jelloun,Giovanni Reale, Alain Elkann, Giovanni Puglisi.Etiche a confronto.-Testimonianza di Giorgia Benusiglio.Uso di sostanze stupefacenti tra i giovani. Dati relativi allaRegione Veneto. Motivi che possono indurre un giovane a fareuso di sostanze. Articoli e video inerenti la tematica.-Il valore della vita in situazioni di malattia mentale. Storia diJohn Nash.La questione su Dio erapporto fede-ragionescienzaModulo n 2:La Chiesa nella storiaModulo n 3:Etica cristianaOre8814STRUMENTI:Materiali di ricerca, internet, proiettore, DVD, testi di approfondimento.Il DocentefirmaData: 08-06-2019Gli alunnifirmaFirmaData: 08-06-2019PFD-1pag 1 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015LICEO LINGUISTICOTVPC021018PROGRAMMA DETTAGLIATODocente GIUSEPPE BLASADisciplina SCIENZE MOTORIE E SPORTIVEClasse 4 SEZ. A LNumero ore settimanali 2Anno Scol. 2018-19MODULI DISCIPLINARIBlocchi tematiciOrePercorso di attività di perfezionamento ed affinamento gambe,coordinazione oculo-manuale, lettura delle traiettorie.Circuito abilità dinamiche.Esercitazioni al ritmo con la musica.Esercizi di propriocezione.20Modulo n 1:Percezione di se,completamento edarricchimento delle capacitàmotorie ed espressiveModulo n 2Gioco , sport, le regole e ilfair playModulo n 3:Salute, benessere,sicurezza e prevenzioneParkour, Pallavolo, Badminton, Calcetto, Ultimate frisbee, Acrosport, Atletica leggera: salto in lungo.Salti acrobatici con pedana elastica.I benefici dell‟attività fisica e rischi da sedentarietà.Cenni di educazione alimentare.Le corrette posture, paramorfismi e dismorfismi zzatura in dotazione alla palestra, materiale fornito dal docente, Internet.Il DocenteFirma Giuseppe BlasaData 31/5/2019Gli alunniFirmaFirmadataPFD-1pag 2 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015PROGRAMMA DETTAGLIATODocente: Annalisa SorgeDisciplina: ITALIANOClasse: IVALLNumero ore settimanali: 4Anno Scol. 2018-19MODULI DISCIPLINARIModulo n 1:Umanesimo e RinascimentoModulo n 2:Il Manierismo e il SeicentoModulo n 3:Il Settecento: razionalismo,classicismo ed Illuminismo.Il NeoclassicismoBlocchi tematiciOreUmanesimo e RinascimentoPico della Mirandola: la dignità dell‟uomo e il libero arbitrioPoggio Bracciolini e la lettera a Guarino.I Cantari e la nascita del poema cavalleresco.Matteo Maria Boiardo e l‟ “Orlando innamorato” conparticolare riferimento al proemio dell‟opera.Luigi Pulci e il “Morgante”; il “credo” gastronomico diMargotte.Niccolò Machiavelli e lo “scandalo” del “Principe”; la lettera aFrancesco Vettori; la concezione politica; da “Il Principe”, cap. settembremarzoI, cap.VI, cap.XV, cap.XVIII, cap.XXV, cap.XXVIIl poema cavalleresco in Italia e in EuropaLudovico Ariosto: vita e opere; ideazione, stesura e titolo dell‟“Orlando furioso”; letture antologiche dai canti I, XVIII, XIX,XXIII, XXIV, XXXIV.L‟età della “Controriforma”Torquato Tasso: vita e opere. Composizione e strutturatematica della “Gerusalemme liberata”; letture antologiche daicanti I, IV, XII e XVI.Una nuova tendenza artistica: il “Barocco” .La poetica barocca: la meraviglia e la metafora. GiambattistamarzoMarino: vita e opere. Da La Lira: Bella Schiava, Seno, Ondeapriledorate, Elogio della rosa.L‟ArcadiaGiovan Battista Vico: vita e opere; temi centrali de La scienzanuovaMetastasio: vita e opere. La polemica contro le unitàaristoteliche e il nuovo concetto di catarsi.L‟Illuminismo in Europa e in Italia: tematiche principali.Giuseppe Parini: vita e opere. Dalle Odi: Il bisogno e Lamusica. Da Il giorno: La vergine cucciaCarlo Goldoni: la riforma del teatro goldoniano.Vittorio Alfieri: vita e opere. La concezione politica e iltitanismo alfieriano. Della tirannide e Del principe e dellelettere: tematiche centrali. Le tragedie. “Ideare, stendere everseggiare”: le tre fasi della composizione delle tragedie.L‟evoluzione del sistema tragico alfieriano dal Filippo allaMirra. Letture antologiche da Mirra. Riassunto di Filippo eAntigone.PFD-1Aprilegiugnopag 3 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015LICEO LINGUISTICOTVPC021018Modulo n 4:Divina Commedia:l‟Inferno e il PurgatorioModulo n 5:L‟analisi testuale e il saggiobreve; tecniche dicomposizione scritta e oraleInferno: lettura integrale, parafrasi e commento dei canti XXVI,XXVII, XXXIII, XXXIV. Purgatorio: lettura integrale, parafrasi ecommento dei canti I, II, III, V, VI, VIII, IX, XI, XVI.Riassunto dettagliato dei rimanenti canti.Tuttol‟annoConoscere le regole della morfosintassi secondo gli standard delregistro linguistico richiestoConoscenza di concetti chiaveConoscenza di alcune categorie di analisi come le strutturemetriche e le figure retoricheConoscenza delle modalità per realizzare un riassunto o unaparafrasiConoscenza della struttura e articolazione di un testoargomentativiTuttol‟annoSTRUMENTI:Libri di testo e materiale fornito dall‟insegnante.Il DocentefirmadataGli alunnifirmaFirmadataPFD-1pag 4 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015LICEO LINGUISTICOTVPC021018PROGRAMMA DETTAGLIATODocente : Francesca ZaccaronDisciplina : StoriaClasse : 4ALNumero ore settimanali : 4Anno Scol. 2018/19MODULI DISCIPLINARIModulo n 1:Riforma e Controriforma– L’età di Carlo V, FilippoII ed Elisabetta IBlocchi tematiciOreConoscenze:- La Riforma: Lutero il grande ribelle? Analisi di testo storico: MacGrath,La religiosità popolare in Germania prima di Lutero- Erasmo da Rotterdam e Lutero: dibattito sul libero arbitrio- La diffusione della Riforma- La Controriforma o Riforma Cattolica, il Concilio di Trento- Carlo V e il progetto di una monarchia universale- La Spagna di Filippo II- L‟Inghilterra di Elisabetta I- La crisi del Seicento nei suoi aspetti demografici, economici e politiciLa crisi del SeicentoLa guerra dei Trent‟anniKamen, Le cause delle rivolte popolari del 1600 (analisi ditesto storiografico)25Competenze:- Individuazione- Tematizzazione- Significazione- Problematizzazione- Spiegazione- Comunicazione- MetacognizioneModulo n 3:L’età di Luigi XIV e JohnLockeConoscenze:-La Francia di Luigi XIVL‟AssolutismoIl Mercantilismo e la politica economica di ColbertInvasione dell‟Olanda-Crisi dell‟impero spagnolo- Le riforme di Pietro il Grande- Chevallier, L‟origine dello Stato secondo Locke e Hobbes- InghilterraIl pensiero politico di Thomas HobbesTories e WhigsLa guerra civile inglese- CLIL: The Glorious revolution 1688-9What is democracy?William Cavendish and the power of property20Competenze:- Individuazione- Tematizzazione- Problematizzazione- Spiegazione- MetacognizionePFD-1pag 5 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015LICEO LINGUISTICOTVPC021018Conoscenze:-Settecento: quadro economico e demografico-Caratteri generali dell‟Illuminismo: l‟Encyclopedie, il DeismoIl contributo di Voltaire-Il dispotismo illuminato in Austria-La guerra dei Sette anniModulo n 3:Competenze:6Il secolo dell’Illuminismo - onoscenze:- CLIL: The American Revolution (from Boston Massacre to theDeclaration of Independence)- CLIL: The Declaration of independence- La Rivoluzione Francese: line generaliModulo n 4:L’età delle rivoluzioniCompetenze:- Individuazione- Tematizzazione- Significazione- Problematizzazione- Spiegazione- Comunicazione- Metacognizione6STRUMENTI:Testo in adozione: De Bernardi, Guarracino, Epoche 1, Pearson 2013Feltri, Bertazzoni, Neri, Chiaroscuro 2, SEI 2012Materiali forniti dal docente. Piattaforma SchoologyIl Docentefirma F. ZaccaronData 01/06/2019Gli alunnifirmaFirmaData 01/06/2019PFD-1pag 6 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015PROGRAMMA DETTAGLIATODocente: Francesca ZaccaronDisciplina: FilosofiaClasse: 4ALNumero ore settimanali: 4Anno Scol. 2018/19MODULI DISCIPLINARIModulo n 1:La libertà tra Agostino ela ScolasticaModulo n 2:Umanesimo eRinascimentoModulo n 3:La rivoluzione scientificaBlocchi tematiciConoscenze:- Agostino- Libertà e grazia. Confronto con Pelagio. Kant: Anlage e Hang;libero arbitrio e volontà- Russell, Agostino e le radici delle superstizioni medievali- CLIL: Hoffmann, Free will without choice. Medieval Theories of theessence of e:-Contesto storico-culturale-Pico della Mirandola: De hominis dignitate- Kocijančič: la Paraclesi di Erasmo da Rotterdam. Erasmo simbolodell‟Umanesimo?- Berdjaev, Il problema dell‟uomo (da Pensieri scenze:- La rivoluzione astronomica di Copernico- Bacone e il nuovo sapere scientifico: la rifondazione del sapere, ilmetodo induttivo- Galilei: il metodo g 7 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018Modulo n 4:Il Razionalismo e ilrapporto mente/corpoISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015Conoscenze:- Razionalismo ed empirismo: contesto storico- CartesioIl metodo, il dubbio, il cogitoL‟io come principio di conoscenzaRicoeur, l‟io come fondamento della coscienzaLe Meditazioni Metafisiche: dialogo tra Hobbes e Cartesio;Cartesio: la conoscenza dei sensi non è scientificaHofstadter-Dennett: mente e corpo: dualismo o unità? Eventimentali ed eventi fisiciCittadinanza e costituzione: la realtà virtuale. Che cos‟èsogno e che cosa è realtà? Da Cartesio a MatrixMinority report: libertà o sicurezza? L‟autodeterminazione delproprio eConoscenze:- Linee essenziali del pensiero e domande riepilogative: che cosa possosapere? Che cosa devo fare? Che cosa mi è dato sperare? Che cos‟èl‟uomo?- Critica della Ragion pratica: la morale del dovere (legge morale,imperativo categorico)- L‟universo e la morale (pagine conclusive della Critica)Modulo n TRUMENTI:Testo in adozione: E. Ruffaldi, P. Carelli, Filosofia: dialogo e cittadinanza (2), Loescher 2012Materiale fornito dal docente. Piattaforma Schoology.Il Docentefirma F.ZaccaronData 01/06/2019Gli alunnifirmaFirmaData 01/06/2019PFD-1pag 8 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015PROGRAMMA DETTAGLIATODocente: Lydia ManavelloDisciplina: Storia dell’arteClasse: 4 ALNumero ore settimanali: 2Anno Scol. 2018-19MODULI DISCIPLINARIBlocchi tematiciOreSintesi degli elementi fondamentali dell‟ arte gotica *(architettura e pittura del Gotico Internazionale)Presentazione ed analisi opere di Giotto* ”San Francescodona il mantello al povero”, “San Francesco rinuncia agliaveri”, “Presepe di Greccio”, “Compianto su Cristo morto”* argomento non trattato nell‟anno precedenteModulo n 1:Primo RinascimentoCaratteri generali dell’arte del Rinascimento: laprospettiva lineare, i concetti di arte come imitazione dellanatura (mimesi), senso dell‟armonia e delle proporzioni, lanascita della figura dell‟architetto ed il suo ruolo, rapporticommittenza/artistiF. Brunelleschi: Cupola di S.ta Maria del Fiore, Basilica di41San Lorenzo, Basilica di Santo Spirito, lo Spedale degliInnocentiMasaccio: la Trinità, il Tributo, la Cacciata dal ParadisoDonatello: David marmoreo, David bronzeo, Monumentoequestre al Gattamelata, la MaddalenaL.B.Alberti: trattatistica ed opere; il Tempio Malatestiano,Basilica di Sant‟AndreaCenni alla Pittura Fiamminga nei suoi caratteri generaliPiero della Francesca: il Battesimo di Cristo, laFlagellazione di Cristo, la Pala di BreraA. Mantegna: il Cristo Morto, la Camera degli SposiS.Botticelli: la Primavera, la Nascita di VenerePFD-1pag 9 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015Caratteri generali dell’arte del Cinquecento(pag.160-163)Modulo n 2:Rinascimento MaturoLeonardo da Vinci: il Cenacolo, la Monna LisaRaffaello: la Madonna del Cardellino, l‟attività raffaellescapresso le Stanze Vaticane inclusi gli affreschi con la“Scuola di Atene” e l‟”Incendio di Borgo”Michelangelo: la Madonna della Scala, la Battaglia deiCentauri e dei Lapiti, la Pietà vaticana, il David, il Tondo18Doni, la Cappella Sistina (soffitto)La Fabbrica di San Pietro a Roma (con tutte lecomponenti artistiche che via via hanno preso parte allasua progettazione e realizzazione: pag.195, 219-221)Area delle tecniche artistiche: affresco (appunti),pittura a tempera (appunti), pittura ad olio (appunti testo a pag.139), incisione (pag.134)STRUMENTI:Libro di testo adottato, tutti gli appunti integrativi al testo presi durante le lezioni e schemitrascritti dalla lavagna che si considerano a tutti gli effetti parte integrante del programmasvolto, videoproiettoreIl DocenteGli alunnifirma Lydia ManavelloData 7 giugno 2019Firma Vera NardiData 7 giugno 2019Firma Alessia PiroddiPFD-1pag 10 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015PROGRAMMA DETTAGLIATODocente GAVA ANNALISADisciplina SCIENZE NATURALIClasse 4ALNumero ore settimanali 2Anno Scol. 2018-19MODULI DISCIPLINARIModulo n 1:LE ROCCEBlocchi tematiciOreRocce magmatiche: caratteristiche, classificazione chimica elitogenetica.Rocce sedimentarie: caratteristiche, ambienti litogenetici,classificazione (clastiche, chimiche, organogene). Le roccepiroclastiche.Rocce metamorfiche: caratteristiche, criteri di classificazione.Elementi di geologia regionale.10LABORATORIO di riconoscimento rocce.VULCANIForme degli edifici vulcanici.Classificazione in base ai tipi di eruzione. I prodotti dell'attivitàvulcanica. Correlazione tra attività eruttiva e tipologia di magma.Punti caldi. Distribuzione geografica dei vulcani. Correlazione tratipi di vulcanesimo e margini di placca.TERREMOTIIl modello del rimbalzo elastico.I diversi tipi di onde sismiche: P, S e lizzazionedell‟epicentro.Modulo n 2:Le scale di magnitudo ed intensità (Richter e Mercalli). Effettidel terremoto.LA DINAMICA ENDOGENA:La distribuzione geografica dei terremoti. Correlazione tra attivitàsismica e margini di placca.VULCANI, TERREMOTI EPericolosità e rischio sismico. Rilevazione macrosismicaTETTONICA DELLE PLACCHEdell‟INGV. Importanza dei dati di rilevamento a scopopreventivo.Modulo n 3:LE REAZIONI CHIMICHEModulo n 4:TERMOCHIMICATETTONICA DELLE PLACCHEProve geomorfologiche, paleontologiche, paleo climatiche;inversioni di polarità e paleomagnetismo.La morfologia dei fondali oceanici.Il "motore" della tettonica: i moti convettivi del mantello.Margini distruttivi, costruttivi, conservativi e fenomeni collegati.Dinamica geologica dell'Italia. Elementi di tettonica e geologiastorica delle ALpi.Attività di INGV e CRS.Concetto di reazione chimica. Classificazione delle reazioni.Equazioni di reazione e regole del bilanciamento.Unità di misura e grandezze chimiche: u, MA, MM, N, mol, M, n(ripasso).Problemi di stechiometria.Laboratorio (tipi di reazioni chimiche)Concetti di sistema, ambiente, universo.Sistemi isolati chiusi, aperti.Concetti di energia interna, lavoro, calore, temperatura.Energia termica ed energia chimica di un sistema. llatermodinamica.20512Calore scambiato (a p o V costanti). Entalpia di reazione edentalpia standard di formazione.PFD-1pag 11 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015Reazioni di combustione. Calorimetro e bomba calorimetrica.Potere calorifico.Modulo n 5:CINETICA CHIMICA;EQUILIBRIO CHIMICOModulo n 6:ACIDI E BASIEntropia. Secondo principio della termodinamica.Energia libera di Gibbs e spontaneità delle reazioni chimiche.Calcolo di G .Uso di tabulazioni e simboli delle grandezze termodinamiche incondizioni standard nella risoluzione di problemi.CINETICAVelocità di reazione.Fattori che influenzano la velocità delle reazioni: natura econcentrazione dei reagenti, fattore sterico, suddivisione deireagenti, presenza di catalizzatori, temperatura.L‟energia di attivazione e gli enzimi.EQUILIBRIOIl concetto di equilibrio dinamico.La costante di equilibrio e la Legge dell‟azione di massa.Principio di Le Châtelier.Variazioni della costante di equilibrio in funzione dellatemperatura (in relazione a H) e pressione. L‟influenza delcatalizzatore.Acidi e basi secondo Arrhenius e Brønsted-Lowry. Concetti dicoppia coniugata acido-base.Il prodotto ionico dell‟acqua.Soluzioni acide, basiche e neutre. La scala di pH.Relazione tra pH e pOH.La forza di acidi e basi.Calcolo del pH (e pOH) di acidi forti e deboli.Uso degli indicatori acido-base.Reazioni di neutralizzazione.Titolazione, idrolisi salina, soluzioni tampone.Richiami di biologia del biennio: meiosi e mitosi; concetti ,omozigote/eterozigote/emizigote, genotipo/fenotipo.L‟eredità mendeliana.Estensioni alle leggi di Mendel: dominanza incompleta, allelimultipli, pleiotropia, eredità poligenica, epistasi, eredità Xlinked.Risoluzione di problemi di ereditarietà con i quadrati di Punnett.Gruppi sanguigni e compatibilità.Alcune importanti malattie genetiche autosomiche e X-linked:PKU, Tay-Sachs, anemie falciforme e mediterranea, Huntington,nanismo, Duchenne, favismo.Modulo n 7:GENETICA51011Introduzione alla genetica molecolare: struttura degli acidinucleici DNA ed RNA.Duplicazione del DNA.STRUMENTI:Libri di testo, appunti, contenuti multimediali, laboratorio.Il DocenteGli alunnifirmaData03.06.2019firmafirmadataPFD-1pag 12 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015PROGRAMMA DETTAGLIATODocente: Giovanni RoccaroDisciplina: MatematicaClasse: 4 ALNumero ore settimanali: 2Anno Scol.: 2018/19MODULI DISCIPLINARIModulo n 1Titolo: funzioni reali di unavariabilerealeeloroproprietàUnità DidatticheOreDefinizione e classificazione di funzione, definizione di dominio ecodominio. Proprietà delle funzioni: funzioni iniettive, suriettive ebiunivoche, funzione inversa, funzioni crescenti e decrescenti.8Modulo n 2Titolo: equazioni edisequazioni esponenziali.Funzione esponenziale: definizione, grafico e relative proprietà;equazioni e disequazioni esponenziali.18Modulo n 3Titolo: equazioni edisequazioni logaritmiche.Definizione di logaritmo; proprietà dei logaritmi; funzionelogaritmica: definizione, grafico e relative proprietà;equazioni e disequazioni logaritmiche.18Modulo n 4Titolo: funzionigoniometriche.Misura degli angoli e degli archi; lunghezza di un arco dicirconferenza; area del settore circolare; circonferenzagoniometrica; le funzioni seno e coseno: periodicità, sinusoide,cosinusoide; la funzione tangente: periodicità, grafico.12Modulo n 5Titolo: formule ed equazionigoniometriche.Prima e seconda relazione fondamentale della goniometria; archiassociati; formule di addizione e sottrazione;formule di duplicazione e di bisezione.Equazioni goniometriche elementari e a esse riconducibili;equazioni omogenee di primo e secondo grado.10STRUMENTI:Lavagna, libro di testo.Il Docente:Giovanni RoccaroGli alunnifirmaData 05/06/19firmafirmaData 05/06/19Data 05/06/19PFD-1pag 13 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015PROGRAMMA DETTAGLIATODocente: Giovanni RoccaroDisciplina: FisicaClasse: 4 ALNumero ore settimanali: 2Anno Scol.: 2018/19MODULI DISCIPLINARIUnità DidatticheOreModulo n 1Titolo: energia e lavoroLavoro ed energia. Lavoro di una forza costante. Lavoro comeprodotto scalare. Potenza. Energia cinetica ed energiapotenziale. Teorema dell‟energia cinetica. Principio diconservazione dell‟energia meccanica. Forze dissipative.Principio di conservazione dell‟energia totale. La quantità dimoto. Il principio di conservazione della quantità di moto. Ilteorema dell‟impulso. Urti.18Modulo n 2Titolo: gravitazioneuniversaleLeggi di Keplero. Legge di gravitazione universale di Newton.Campo gravitazionale terrestre. Calcolo dell‟accelerazione digravità. Velocità di fuga.10Organizzazione e stati di aggregazione della materia. Agitazionetermica e temperatura. Misura della temperatura e vari tipi ditermometri. Dilatazione lineare e volumica dei solidi.Dilatazione volumica dei liquidi. Capacità termica e calorespecifico. Legge fondamentale della termologia. Equilibriotermico. I gas. Stato di un gas. Trasformazioni termodinamiche.Leggi dei gas: legge di Boyle. prima legge di Gay-Lussac,seconda legge di Gay-Lussac. Zero assoluto. Equazione di statodei gas perfetti. Passaggi di stato. Propagazione del calore:conduzione, convezione, irraggiamento.Tecnologia e industria, la macchina a vapore. Trasformazionitermodinamiche. Lavoro. Primo principio della termodinamica.Energia interna. Relazione di Mayer. Trasformazione isobara,isocora, isoterma, adiabatica. Trasformazione ciclica. Macchinetermiche. Rendimento di una macchina termica. Macchinefrigorifere. Secondo principio della termodinamica. Processinaturali irreversibili.Modulo n 3Titolo: calore etemperaturaModulo n 4Titolo: i principi dellatermodinamica e lemacchine termiche2012STRUMENTI:Lavagna, libro di testo.Il Docente:Giovanni RoccaroGli alunnifirmaData 05/06/19firmafirmaData 05/06/19Data 05/06/19PFD-1pag 14 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015LICEO LINGUISTICOTVPC021018PROGRAMMA DETTAGLIATODocente: Margherita BuonadonnaDisciplina: IngleseClasse: 4 ALNumero ore settimanali: 2 1 compresenzaAnno Scol. 2018-19MODULI DISCIPLINARIBlocchi tematiciOreHistoryAn Age of RevolutionsIndustrial societyThe long-term impact of the the Industrial RevolutionThe American War of IndependenceModulo n 1:An Age of RevolutionsModulo n 2:The Romantic SpiritModulo n 3:Coming of AgeLiteratureThe Sublime: a new sensibilityThe Gothic novelAuthors and textsWilliam Blake: from Songs of Innocence, “The ChimneySweeper”from Songs of Experience, “The Chimney Sweeper”.Thomas Gray: “Elegy written in an English Churchyard”.Mary Shelley and a new interest in science: “The creation of themonster”.Emotion vs reasonAuthors and textsW. Wordsworth and nature: from The Lyrical Ballads,“Daffodils”.S.T. Coleridge and sublime nature: from The Rime of theAncient Mariner, “The killing of the Albatross”.Romanticism in art: Turner and ConstableG.G. Byron and the stormy ocean: Apostrophe to the Ocean.P.B. Shelley and the free spirit of nature: Ode to the West WindJ. Austen and the theme of love: from Pride and Prejudice,“Darcy proposes to Elizabeth”Emily Bronte: Wuthering HeightsHistoryThe life of young VictoriaThe first half of Victoria‟s reignThe building of the railwaysVictorian LondonLife in the Victorian town1430The Victorian CompromiseThe British EmpireThe mission of the coloniserCharles Darwin and evolutionSocial realism: class consciousness in American literature.The literary sceneThe Victorian novel13The Aesthetic theories and Aestheticism in EnglandThe Pre-Raphaelite BrotherhoodHenry James and the modern psychological novelAuthors and textsCharles Dickens: from Hard Times, “Coketown”.Robert Louis Stevenson: from The Strange Case ofDoctor Jekyll and Mister Hyde, “The story of the door”PFD-1pag 15 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015STRUMENTI:libro di testoLa DocentefirmadataGli alunnifirmaFirmadataPFD-1pag 16 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1LICEO LINGUISTICOTVPC021018ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015PROGRAMMA DETTAGLIATODocente Jane Helen WoodDisciplina Conversazione ingleseClasse IVALNumero ore settimanali 1Anno Scol. 2018-19MODULI DISCIPLINARIBlocchi tematiciOreNewspaper language, discussing articles, expressing opinions:School rules, Choices at university, Student climate changestrike, Education systems, slang in the OED, British Museum andartModulo n 1:Current AffairsModulo n 2:Debating and use oflanguageModulo n 3:ArtDebating on various issues:School rule, Lowering the voting age, Works of art should returnto country of origin, Uni entry tests should be abolishedWorking with language (B2/C1 practice)Romantic art movement in the UKPresenting a painting by Turner/Constable85Vision and discussion of “Pride and Prejudice”Vision and discussion of film “Mary Shelley”Vision of “Bohemian Rhapsody”Modulo n 4Film85STRUMENTI:video, newspaper articles, photocopies, internet, filmIl DocentefirmadataGli alunnifirmaFirmadataPFD-1pag 17 di 22

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE" F r a n c e sc o D a C ol l o " – T V I S 0 2 1 0 0 1ISTITUTO TECNICO – SETTORE ECONOMICOINDIRIZZO TURISMOTVTN021015LICEO LINGUISTICOTVPC021018PROGRAMMA DETTAGLIATODocente: María Cruz RamírezHernazDisciplina: SpagnoloClasse: 4 ALLNumero ore settimanali: 3 1di conversazioneAnno Scol. 2018-19MODULI DISCIPLINARIOreModulo n 1Recorrido literario por los siglos de oro:el RenacimientoRegreso al pasado: i principali raccontiUn poco de poesìaAttività di conversazione*Conoscenze: Contesto storico del XVI secolo. La novelapicaresca, generalità e studio di El Lazarillo de Tormes.Poesìa dei Secoli d‟Oro: i mistici (Noche oscura del alma deS.Juan de la Cruz). Garcilaso de la Vega, analisi del sonetoXIII25Lavori personali: concorso di racconti brevi*(Ver programa específico de profesora deconversación)Modulo n 2Recorrido literario por los siglos de oro:el RenacimientoRegreso al pasado: “se abre el telòn”Un poco de poesìaConoscenze: Cenni di storia di Spagna del „600. Percorso peril contesto teatrale del „600; Tirso de Molina: El Burlador deSevilla; Calderòn de la Barca: La vida es sueño. Confronto conil teatro di Lope. Fuenteovejuna.Poesia barroca; Góngora: “Mientras por competir con tucabello”; Quevedo:”Es hielo abrasador, es fuego helado”45Attività di conversazione**(Ver programa específico de profesora deconversación)Modulo n 3Del siglo de las luces al RomanticismoAttività di conversazione**(Ver programa específico de profesora deconversación)Modulo n 4Preparación al DELEAttività di conversazione*Lavori di gruppo:rappresentazione di piccole scene teatraliConoscenze: Cenni di storia di Spagna del „700.Caratteristiche della letteratura del XVIII secolo. Las CartasMarruecas, Cadalso. Las Fábulas de Iriarte y Samaniego.“Contra los Toros” de JovellanosIl teatro: L.F.de Moratìn, “El Sì de las niñas”.Caratteristiche della letteratura romantica; Bècquer, Rimas yLeyendas.25Lavoro di gruppo: invenzione di una favolaConoscenze: attività sia dicomprensione scritta e auditiva siadi espressione scritta ed orale

istituto statale istruzione secondaria superiore "francesco da collo" - tvis021001 tvpc021018 liceo linguistico istituto tecnico - settore economico indirizzo turismo